PSICOTERAPEUTI -SPDB

Lo Psicoterapeuta che uscirà da questa Scuola, avrà una visione degli approcci alle problematiche psicologiche completa ed esauriente sulla base della prassi psicodinamica. Avrà avuto una formazione dettagliata ed articolata sulle discipline che maggiormente possono forgiare la sua strumentazione analitica, interpretativa ed applicativa. Attraverso un incessante lavoro di esercitazioni e simulate,IMG_20210911_163818 con l’aiuto di esperti e qualificati professionisti del settore, opererà sulla migliore qualità della sua futura relazione con il paziente. Pur nel rispetto delle applicazioni delle disposizioni ministeriali per talune materie, saranno inoltre trattati alcuni argomenti di completezza per una più attuale alleanza analista/paziente, per sviluppare le capacità indispensabili per essere competenti in psicoterapia.

Riportiamo alcuni AUTORITRATTI PROFESSIONALI presentati nelle tesi finali di Specializzazione.

Dott.ssa Maria Antinori: “Credo di poter dire che la mia vita professionale ha avuto inizio con una delle poche ribellioni adolescenziali della mia vita. A 15 anni già sapevo che avrei fatto la psicologa quindi, alla fine della terza media, volevo iscrivermi al Liceo Socio-PsicoPedagogico. A quel tempo i miei genitori decisero che ero troppo piccola per sapere veramente cosa avrei voluto fare da grande e che l’unica formazione possibile per me era il Liceo, “quello vero” dicevano loro, quindi o Classico o Scientifico, solo così potevo garantirmi una formazione all’altezza di qualsiasi scelta e ripensamento sulla mia futura vita professionale. Mi opposi, sbraitai e puntai i piedi… io lo sapevo quello che volevo e non era né il Liceo Scientifico né tanto meno quello Classico… io da grande volevo fare la psicologa, o almeno l’immagine romantica che avevo di quella professione (…). ” 

Clicca sul link per leggere la versione integrale http://www.psicoterapiadinamicabreve.it/wp-content/uploads/2017/02/MARIA-ANTINORI_-PROFILO-PROFESSIONALE.pdf

Riceve c/o Studio Dott.ssa Maria Antinori:

  • Macerata in via Piave 58
  • tel 329 4164850
  • mail: maria.antinori84@gmail.com


Dott.ssa Danila Di Lernia: “Tutto quello che ho sperimentato, a partire dalla scelta universitaria fino ad arrivare all’ ultimo giorno di scuola di formazione, hanno contribuito ha creare in me la possibilità di autorizzarmi a fare e a sentirmi in formazione continua. Non ho mai pensato di fare la psicologa e di conseguenza la psicoterapeuta, fino a quando un giorno di fine estate mi sono detta “ Andiamo e vediamo cosa succede, ce la puoi fare”, e con la macchina in compagnia della mia paura e di mia madre ho affrontato il viaggio che mi avrebbe portato da Andria a Urbino per sostenere il test di ammissione per la facoltà di Psicologia dell’Intervento Clinico (…)” 

Clicca sul link per leggere la versione integrale http://www.psicoterapiadinamicabreve.it/wp-content/uploads/2017/02/DANILA-DI-LERNIA_PROFILO-PROFESSIONALE.pdf

Riceve c/o Studio Dott.ssa Danila Di Lernia:DI LERNIA DANILA

1) Montegiorgio, Corso Italia, 2

2) Fermo, Via G. Falcone, 35/c

E-mail: dilernia.danila@hotmail.it


Dott.ssa Rosanna Amoroso:  “Abbandonata, seppur con iniziale profonda amarezza, l’idea della professione di Medico, mi accingevo al mondo della Psicologia. Col senno del poi, mi sono chiesta come mai non fosse stata la mia prima scelta dopo il Liceo… in fondo la tesina della maturità classica l’avevo intitolata proprio “L’inconscio”. Mah! Evidentemente qualcosa ribolliva, ma era ancora ad un livello pre-conscio! Così, raggiungevo i traguardi della laurea triennale e magistrale (…)”  

Clicca sul link per leggere la versione integrale  http://www.psicoterapiadinamicabreve.it/wp-content/uploads/2017/02/ROSANNA-AMOROSO_PROFILO-PROFESSIONALE.pdf

AMOROSO ROSANNARiceve c/o Studio Dott.ssa Rosanna Amoroso:

Corso Giustino Fortunato, 33- San Severo (FG)

Cell.: 328 1133337

E-mail: dr.amorosorosanna@gmail.com


 

Dott.ssa Emanuela Serra: “Mentre mi accingo a scrivere la mia storia di vita evolutiva come psicologa mi rendo conto che questa passione in me è nata veramente per un caso accidentale, fortuito, non avrei mai detto o pensato di fare questo lavoro, non era nei miei pensieri nelle mie aspettative, non era una mia passione né un sogno in un cassetto. Insomma non pensavo minimamente a intraprendere questa professione. Lo psicologo non sapevo neanche bene cosa facesse, nessun mio conoscente, parente o amico lo aveva mai interpellato. Tutto nasce molto casualmente in un momento della mia vita in cui ero anche molto impegnata avendo già all’epoca quattro figli, la più piccola dei quali aveva solamente cinque anni e il più grande era in piena adolescenza, per di più lavoravo come programmatrice in un’azienda di informatica, insomma avevo una vita molto movimentata dove non c’era spazio per niente altro. Eppure (…)”

Clicca sul link per leggere la versione integrale http://www.psicoterapiadinamicabreve.it/wp-content/uploads/2017/02/EMANUELA-SERRA_PROFILO-PROFESSIONALE-1.pdf


Dott.ssa Maria Trivelli: “Un autoritratto professionale non può che fare perno sulla combinazione organica di tutte le sfaccettature della personalità e del vissuto individuali. Così, ripercorrendo à rebours le mie esperienze esistenziali, mi sembra evidente che il mio amore per la vita abbia condizionato in buona misura la mia scelta formativa e professionale. Si è trattato di un percorso articolato e complesso, iniziato molto tempo fa, e precisamente quando, dopo aver concluso brillantemente i miei studi in Ostetricia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ho iniziato a lavorare nella sala parto del Policlinico di Modena. L’entusiasmo iniziale per il successo conseguito e per l’immediato accesso nel modo del lavoro è scemato però abbastanza presto, a causa dell’incalzante sentimento di incompletezza che provavo dal punto di vista professionale e formativo. Avvertivo l’urgenza (…)”

Clicca sul link per leggere la versione integrale http://www.psicoterapiadinamicabreve.it/wp-content/uploads/2017/02/MARIA-TRIVELLI_PROFILO-PROFESSIONALE-1.pdf

Menu